Informazioni sulle nostre fonti dati
Questo articolo spiega da dove provengono i nostri dati aeronautici, come li elaboriamo in tempo reale, con quale frequenza li aggiorniamo e come puoi aiutare a mantenerli accurati. In breve: ci appoggiamo sulle spalle delle comunità di dati aeronautici aperti e trasformiamo attentamente questi set di dati per alimentare un’esperienza veloce incentrata sulle mappe per tracciare voli, esplorare aeroporti e scoprire informazioni aeronautiche in tutto il mondo.
Cosa utilizziamo
- OpenSky Network per i dati di tracciamento voli ADS-B in tempo reale
- OpenStreetMap (OSM) per la geografia e l’infrastruttura degli aeroporti
- Database pubblici di aviazione per registrazioni e specifiche degli aeromobili
- Dati di riferimento su aeroporti e compagnie aeree da fonti ufficiali e della comunità
- Dati meteorologici (METAR/TAF) da servizi meteorologici ufficiali
Non estraiamo dati privati, non tracciamo individui oltre le posizioni degli aeromobili, né acquistiamo servizi commerciali di tracciamento voli. Il nostro focus è su fonti aperte e verificabili che beneficiano l’intera comunità aeronautica.
Suddivisione delle fonti
-
OpenSky Network (tracciamento voli in tempo reale)
- Utilizziamo dati di ricevitori ADS-B contribuiti dalla comunità per fornire posizioni dei voli, altitudini, velocità e nominativi in tempo reale.
- I dati di OpenSky Network sono forniti secondo i loro termini di utilizzo. Vedi: OpenSky Network
- La copertura dipende dalla densità dei ricevitori ed è migliore in Nord America, Europa e nei principali hub aeronautici.
-
OpenStreetMap (infrastruttura aeroportuale)
- Ci affidiamo a dati mantenuti dalla comunità per i confini degli aeroporti, piste, vie di rullaggio, terminal e punti di navigazione.
- I dati OSM sono regolati dalla licenza ODbL. Vedi: Copyright OpenStreetMap
-
Database di registrazione aeromobili
- Facciamo riferimento a registri pubblici di aeromobili (FAA, ICAO) per targhe, tipi di aeromobili, operatori e specifiche tecniche.
- Questi database sono tipicamente di dominio pubblico o disponibili con licenze di dati aperti.
-
Dati meteorologici
- Integriamo rapporti meteorologici METAR e TAF da fonti ufficiali come NOAA e servizi meteorologici nazionali.
- I dati meteorologici aiutano a fornire contesto sulle condizioni di volo e le operazioni aeroportuali.
Pipeline di elaborazione (livello alto)
- Ingestione: Riceviamo messaggi ADS-B in tempo reale da OpenSky Network e altre fonti di streaming.
- Parsing: Decodifichiamo posizioni degli aeromobili, velocità, nominativi e codici squawk da messaggi grezzi.
- Tracciamento: Manteniamo traiettorie di volo correlando rapporti di posizione consecutivi e applicando algoritmi di levigatura.
- Arricchimento: Colleghiamo i dati di volo con registrazioni di aeromobili, informazioni sulle compagnie aeree, dati di rotta e dettagli degli aeroporti.
- Filtraggio: Rimuoviamo posizioni non valide, veicoli a terra e voli di prova per migliorare la qualità dei dati.
- Servizio: Produciamo feed in tempo reale ottimizzati e set di dati storici per l’interfaccia mappa e le API.
Il layout del repository riflette questa architettura: il progetto skygrid.data gestisce l’ingestione e l’elaborazione; l’app web cc-skygrid consuma feed in tempo reale per tracciamento dal vivo e analisi storica.
Categorie e tipi di dati
Organizziamo i dati aeronautici in diverse categorie:
- Tracciamento voli dal vivo (posizione, altitudine, velocità, direzione)
- Aeroporti (piste, terminal, ausili alla navigazione, meteo)
- Compagnie aeree (informazioni sulla flotta, rotte, orari)
- Aeromobili (registrazioni, tipi, specifiche, foto)
- Rotte (origine, destinazione, percorsi di volo tipici)
- Meteo (METAR, TAF, NOTAM)
Se noti informazioni aeroportuali errate o dati di aeromobili mancanti, spesso è dovuto a fonti upstream. Contribuire a OpenStreetMap o segnalare problemi ai registri degli aeromobili aiuta tutti.
Cadenza di aggiornamento
- Dati di volo in tempo reale: Aggiornati ogni 10-30 secondi a seconda della copertura ADS-B
- Informazioni aeroportuali: Aggiornamenti settimanali da OSM e fonti ufficiali
- Registrazioni aeromobili: Aggiornamenti mensili man mano che nuovi dati diventano disponibili
- Rapporti meteorologici: Aggiornati ogni ora o quando vengono emessi nuovi rapporti
- Rotte e orari: Aggiornati quotidianamente da fonti delle compagnie aeree
Qualità dei dati e correzioni
- Posizioni di volo: Applichiamo filtri di validazione per rimuovere posizioni non valide (anomalie di altitudine, velocità impossibili, rapporti duplicati).
- Dati aeroportuali: La verità fondamentale risiede in OpenStreetMap. Aggiorna OSM direttamente per correzioni permanenti che beneficiano tutti i progetti.
- Informazioni sugli aeromobili: Convalidiamo le registrazioni rispetto ai database ufficiali e uniamo le correzioni della comunità.
- Voli mancanti: La copertura dipende dalla densità dei ricevitori ADS-B. I voli sopra oceani o aree remote possono avere lacune.
Per correzioni di dati specifiche di SkyGrid, puoi aprire un issue nel nostro repository del progetto o contattarci direttamente.
Privacy
Tracciamo le posizioni degli aeromobili utilizzando segnali ADS-B trasmessi pubblicamente, che sono di natura non personale. Non raccogliamo informazioni personali sui visitatori del sito web oltre la geolocalizzazione di base per le funzioni “trova aeroporti vicini”. Non vengono memorizzati storici di movimento individuali.
I proprietari e gli operatori di aeromobili dovrebbero essere consapevoli che ADS-B è un sistema di trasmissione pubblica richiesto dalle autorità aeronautiche in tutto il mondo.
Licenze e attribuzione
- Dati OpenSky Network: Soggetti ai termini di utilizzo di OpenSky Network
- Dati OpenStreetMap: © contributori di OpenStreetMap, licenziati sotto ODbL
- Dati di registrazione aeromobili: Dominio pubblico o licenze di dati aperti da autorità nazionali
- Dati meteorologici: Dominio pubblico da servizi meteorologici nazionali
Se riutilizzi i nostri set di dati compilati, conserva le attribuzioni delle fonti e segui i termini dei fornitori di dati originali.
Prestazioni in tempo reale
La nostra pipeline di elaborazione è progettata per bassa latenza:
- Ritardo tipico dalla ricezione ADS-B alla visualizzazione sulla mappa: 10-20 secondi
- Frequenza di aggiornamento della posizione: 5-10 secondi per voli tracciati attivamente
- Dati storici: Disponibili con ritardo di 24 ore per analisi e riproduzione
Contribuire
Puoi aiutare a migliorare la qualità dei dati aeronautici:
- Configurando un ricevitore ADS-B e contribuendo a OpenSky Network
- Migliorando i dati aeroportuali in OpenStreetMap
- Segnalando registrazioni o specifiche di aeromobili errate
- Inviando correzioni per rotte e orari delle compagnie aeree
- Condividendo feedback su problemi di qualità dei dati
Registro delle modifiche per questo articolo
- 2025-09-01: Prima versione pubblica.